Archivio per: Cenni Storici


Una rocca ai piedi del Solano

Una rocca ai piedi del Solano  Veduta di Roccapiemonte   Il comune di Roccapiemonte sorge presso al riva sinistra del torrente Solofrana, ai piedi del monte Solano, dal quale si gode un’ampia vista della pianta del Sanro, del Vesuvio, di parte del golfo di Napoli e di quello di Salerno. Il toponimo e’ composto dall’unione del termine […]


I resti del Castello e le Chiese

I resti del Castello e le Chiese I ruderi del Castello, situato sul monte Solano, risalgono all’età longobarda. Sono visibili i resti della triplice cinta muraria e le due porte con la torre di vedetta a forma cilindrica…             I ruderi del Castello, situato sul monte Solano, risalgono all’età longobarda. Sono […]


l Majo e l’Intreccio

l Majo e l’Intreccio Ogni anno, il 1° maggio, i sindaci di Roccapiemonte e Nocera Superiore organizzano la Festa del Majo…   Ogni anno, il 1° maggio, i sindaci di Roccapiemonte e Nocera Superiore organizzano la Festa del Majo. La manifestazione, che risale all’inizio del Seicento, consiste nel trasportare in corteo dei ramoscelli verdi adorni di fiori e di foglie, simbolo della […]